Archivio 2016

Sistemi ad alto flusso nasale: esperienze a confronto e ambiti di applicazione
Milano
Istituto "Palazzolo-Don Gnocchi"
17 febbraio

Respiratory Care for patients with Neuromuscular Diseases: from acute to chronic settings
Rimini
Savoia Hotel Rimini
9 marzo

3rd International Conference on Respiratory Physiotherapy
Rimini
Allegroitalia Savoia Hotel
10 - 12 marzo

VIII Congresso Nazionale Ecocardiochirurgia 2016
Milano
Centro Congressi Palazzo delle Stelline
21-23 marzo

La ventilazione non invasiva: scenari clinici con simulatore polmonare
Milano
Milano, Ospedale Maggiore Policlinico
22 e 23 marzo

Convention della Cardiologia Lombarda
Gardone Riviera (BS)
Gran Hotel Gardone
15 e 16 aprile

Convention degli infermieri delle cardiologie lombarde
Gardone Riviera (BS)
Grand Hotel Gardone
16 aprile

Non solo polmone...
Desenzano del Garda (BS)
Palace Hotel
In collaborazione con Trio International Srl
22 aprile

L'interazione specialista & medico di medicina generale
Milano
Una Hotel Century
28 aprile

Cardiopatia ischemica: sappiamo proprio tutto?
Milano
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
3 maggio

La ventilazione non invasiva: scenari clinici con simulatore polmonare
Milano
Ospedale Maggiore Policlinico
7 e 8 giugno

Percorsi diagnostico-terapeutici delle malattie cardio-respiratorie
Milano
Hotel Michelangelo
22 settembre

La gestione delle problematiche respiratorie in età pediatrica:
ospedale e territorio, per una continuità assistenziale
Firenze
A.O.U. Meyer
21-22-23 ottobre

XII Congresso Nazionale Società Italiana di Tabaccologia
Milano
Milan Marriot Hotel
In collaborazione con Trio International Srl
3 e 4 novembre

Le Malattie Respiratorie. I Medici di Medicina Generale incontrano gli Pneumologi
Monza
Ospedale San Gerardo
16 e 23 novembre


Paziente ad alto rischio: un percorso tra scelta e durata della antiaggregazione
Milano
Ospedale Niguarda
22 novembre

L’imaging cardiaco nella Fibrillazione Atriale
Milano
Novotel Milano Nord Ca Granda
24 novembre

Focus sullo scompenso cardiaco. Trattamenti a lungo termine e paziente ad alto rischio cardiovascolare